l'uovo del curato

cinema matematica e altre ossessioni

  • home page
  • indice dei film recensiti
  • perché l'uovo del curato?

indice dei film recensiti


0
11 minuti
120 battiti al minuto

A
A casa nostra
Alps
Animali notturni
Annientamento
Anticipation, ou l'amour en l'an 2000
Arrival

C
Caravaggio
Cielo blu quasi perfetto, Un
Colpo di grazia
Crumb
Cura dal benessere, La

D
Dogman
Donna fantastica, Una

E
È solo la fine del mondo
Eat
Elle
Enemy

F
Favorita, La
Film
Filo nascosto, Il

G
Good time

H
Hausarrest
Heart of a dog

I
Ikarie XB-1
Ill manors
Immagine impossibile, L'
Insect
Io, Daniel Blake

J
Joker

K
Knight of cups
Kollektor - Il riscossore
Kynodontas

L
Lake Mungo
Lavender
Loveless

M
Madre!
Mano, La
Moonlight
Mostro dalle mille teste, Un

N
Nemesi
Notfilm

O
Occhio silenzioso, L'

P
Pandemia
Party, The
Psycho

R
Ragazza senza nome, La
Ruota delle meraviglie, La

S
Sacrificio del cervo sacro, Il
Signal, The
Song to song
Square, The
Sully
Swiss army man

T
Tesoro, Il
The teacher
Tramonto

U
Uomo di neve, L'

V
Victoria
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

A volte ritornano

ultimi commenti

  • Non ho mai commentato in questa sede, ma se voglio... - Enrico
  • Anche a te ha sorpreso questo inedito Lanthimos? C... - Ivan Paio
  • Una piacevole sorpresa! E finalmente uno che ha co... - Jean Jacques
  • Eh capisco, il tempo per bloggare è come quello pe... - Ivan Paio
  • Ahahah, esatto XD e che ne viene tenuto lontano da... - Jean Jacques

Post più letti del mese

  • La Favorita (Yorgos Lanthimos 2018)
    Avrebbe potuto restare nella sua zona di comfort e raccontarci una storia di alienazione, perversione, disumanità come solo lui sa fare. ...
  • Il sacrificio del cervo sacro (Yorgos Lanthimos 2017) - Recensione
    Lanthimos torna nelle sale con quello che è forse il suo film più accessibile, oltre che quello in cui si riconoscono meglio le sue is...
  • Tramonto (László Nemes 2018)
    Ogni civiltà ha in sé il germe del proprio disfacimento. Questo sembra essere l'assunto fondamentale di Tramonto , ultimo film del re...
  • Insect (Jan Švankmajer, 2018) - Recensione
    Il regista e animatore ceco Jan Švankmajer, classe 1934, che davate per morto ma in realtà è vivo da impazzire, maestro indiscusso della ...
  • Nemesi aka The assignment (Walter Hill, 2016)
    Tradotto in italiano con il più aulico Nemesi , The Assigment si regge su una premessa fragile e piuttosto difficile da mandar giù, ma...
  • The Party (Sally Potter, 2017) - Recensione
    C’è qualcosa di deliziosamente perverso nel veder crollare nel giro di poche ore le certezze acquisite nel corso di un’intera esistenza, ...
  • Alps (Yorgos Lanthimos 2011)
    Ricordo bene il mio primo approccio con il regista greco Yorgos Lanthimos, perché The lobster era uno dei film di cui avevo atteso con p...
  • Annientamento (Alex Garland, 2018) – Recensione
    Ho visto Annientamento , l'ultimo film del regista Alex Garland, comodamente sdraiato sul divano. Forse non è una grande notizia, ma ...
  • Il filo nascosto (Paul Thomas Anderson, 2017) – Recensione
    L'ultimo film di Paul Thomas Anderson è, tra le altre cose, l'ennesima dimostrazione che non bisogna mai leggere il riassunto de...
  • La ruota delle meraviglie (Woody Allen, 2017) - Recensione
    Più che una tradizione, è un vizio. Diversamente non saprei spiegarmi perché, nonostante le aspettative prossime allo zero, ogni anno mi ...

ginepraio

11 minuti 120 battiti al minuto A casa nostra Alex Garland Alexey Krasovsky Alfred Hitchcock Alps Amazing Stories anatopismo Andrey Zvyagintsev angel maker Angeliki Papoulia Animali notturni animazione Annientamento Anticipation ou l'amour en l'an 2000 Arrival Australia avventura B-movie Barry Jenkins Belgio Ben Drew bianco e nero black humor bullet time Buster Keaton camera a mano Canada Caravaggio carpe diem Cecoslovacchia Cile cinecomic cinegiornale cinepanettone Clint Eastwood Colpo di grazia commedia Corneliu Porumboiu cortometraggio crime movie Crumb Dan Kwan & Daniel Scheinert Darren Aronofsky Decalogo Denis Villeneuve Derek Jarman direct cinema documentario Dogman drammatico È solo la fine del mondo Eat Ed Gass-Donnelly effetto Kulešov Elle Emmanuel Lubezki Enemy esistenzialismo fantascienza Festival del Cinema Russo Film film a chiave flatulenza found-footage Francia fratelli Dardenne fumetti futuro Germania Good time Gore Verbinski Gran Bretagna Gran Premio del Granturco Xavier Dolan graphic novel Grecia grottesco Hausarrest Heart of a dog horror Ikarie XB-1 Il filo nascosto Il sacrificio del cervo sacro Il tesoro Ill Manors Insect Io Daniel Blake Isabelle Huppert Italia Jan Hřebejk Jan Švankmajer Jean-Luc Godard Jerzy Skolimowski Jindřich Polák Jiří Trnka Jo Nesbø Joel Anderson Joker José Saramago jump scare Karim Ouelhaj Ken Loach Knight of cups Kollektor - Il riscossore Krzysztof Kieślowski Kynodontas L'immagine impossibile L'occhio silenzioso L'uomo di neve L'uomo duplicato La cura dal benessere La Favorita La mano La ragazza senza nome La ruota delle meraviglie Lake Mungo László Nemes Laurie Anderson Lavender lgbt Loveless Lucas Belvaux Madre! Marco Testa Martin Scorsese Matteo Garrone Matthias Sahli memoria Messico Michael Fassbender Michelle Rodriguez mind-game movie Mirror Mirror mockumentary Moonlight Moritz Krämer musical mystery Nemesi - The Assignment Netflix network narrative Notfilm Pandemia Pascal Glatz Paul Thomas Anderson Paul Verhoeven piano-sequenza pianoforte pistola di Cechov Plan B Polonia primo piano psicologia Psycho Quarxx rap recensione Repubblica Ceca Robert Crumb Robert Pattinson Robin Campillo Rodrigo Plá Romania Ross Lipman Ruben Östlund Russia Safdie brothers Sally Potter Samuel Beckett Sandra Wollner Sebastian Lelio Sebastian Schipper Song to song specchio Stati Uniti stop-motion Sully surrealismo suspense Svezia Swiss Army Man Terrence Malick Terry Zwigoff TFF34 The party The Signal The square The teacher thriller Tilda Swinton Todd Phillips Tom Ford Tomas Alfredson Tramonto Un cielo blu quasi perfetto Un mostro dalle mille teste Una donna fantastica Ungheria Val Kilmer Victoria Walter Hill William Eubank Woody Allen Xavier Dolan Yorgos Lanthimos Zuzana Mauréry

mi costituisco

La mia foto
Ivan Paio
Pullulatore di cinema deserti, strimpellatore di pianoforti abbandonati, cacciatore di imposture cinematografiche. Di formazione matematica, ma per nulla quadrato di mente: posso dimostrarlo.
Visualizza il mio profilo completo

scrivimi

Nome

Email *

Messaggio *

"Le cose che hai pensato di fare, o sognato di poter fare, non farle.
Vedrai che pian piano passa tutto."
(Johann Wolfgang von Goethe)

archivio

  • ▼  2019 (3)
    • ▼  ottobre (1)
      • Joker (Todd Phillips 2019)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (8)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2017 (33)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2016 (10)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)

DICONO DI ME

  • Il Buio in Sala (03/01/2017)

Pavane pour un blog défunt

  • Goya Cinema (il mio vecchio blog)

Cinema in Italiano

  • Il Bollalmanacco di Cinema
    2025 Horror Challenge: May (2002) - Il tema della *challenge* di oggi era *Romance Horror*, quindi sono finalmente riuscita a guardare *May*, diretto e sceneggiato nel 2002 dal regista *Luc...
    10 ore fa
  • Markx
    Al massimo ribasso - Riccardo Jacopino - una storia su un uomo con un senso spiccato per capire i pensieri degli altri, passandoci vicino. dopo un incidente che gli segna la vita vive di questa ...
    12 ore fa
  • The Obsidian Mirror
    I delitti della casa decagonale - Chiunque sia appassionato di romanzi gialli conosce perfettamente, e certamente apprezza, i cosiddetti “delitti della camera chiusa”, ovvero quel particol...
    3 giorni fa
  • Recensioni Ribelli
    VICIOUS FUN, di Cody Calahan - 1983, Minnesota. Joel è uno sfigatissimo giornalista di cinema per l'altrettanto sfigata rivista *Vicious fanatic*, innamorato da tempo della propria coi...
    1 settimana fa
  • IL BUIO IN SALA
    Tredicesimo Raduno Il Buio in Sala - 5-7 settembre 2025 (Perugia, Paciano e dintorni) - E come sempre tre il 29 e il 31 Luglio arriva il post ufficiale del raduno de Il Buio in Sala, arrivato (incredibilmente) alla tredicesima edizione. Que...
    3 settimane fa
  • Visione Sospesa
    Resoconti VIS #24: Archivio delle migliori 'cose' viste in questo 2024 - "Hai percorso fino in fondo la tua strada, oltre non puoi andare. Ma Videodrome esiste ancora ed è anche molto grande, molto complesso. Li hai colpiti a ...
    7 mesi fa
  • WhiteRussian: cinema (e non solo) all'ultimo sorso
    - Incredibile ma vero, dopo anni di silenzio, torno per la seconda volta in poco più di un mese al Saloon per un'occasione speciale, un nuovo confronto ...
    8 mesi fa
  • il Leone di Oscar e l'Orso di David che stanno sul Globe sotto la Palma del BAFTA
    The substance (2024) di Coralie Fargeat - * film meritatamente straosannato da tutti (ovviamente il popcornometro più basso è colpa della gentaglia che affolla l'internet e apprezza i cinecomics), ...
    8 mesi fa
  • Come cirrocumuli
    Cirrovagazioni (25) Colpiti al fianco: il languire degli eroi - La ferita al fianco può essere coperta, persino dimenticata: conduce l'eroe a una morte indolente, a volte inesorabile, altre semplicemente accolta, quasi...
    5 anni fa
  • Le maratone di un bradipo cinefilo
    Ho 5 anni!!! Buon bloggheanno a me... - Si, lo so è brutto presentarsi così all'improvviso dopo tanti mesi di silenzio ma c'è una ricorrenza da rispettare e per questo mi sono imposto di scri...
    8 anni fa
  • freddeluciparlano
    L'évangile du cochon créole - Francia/Haiti/USA, 2004 19 min. Scritto e diretto da Michelange Quay Nel 1978, gli *USA* considerarono che la peste suina diffusasi nella *Repubblica ...
    10 anni fa

Cinema in Inglese

  • shadowplay
    Positively the Same Tree - I was primed by Edinburgh Film Guild’s Jim Dunagan to watch out for the hanging tree featured prominently in Budd Boetticher’s RIDE LONESOME making a cameo...
    15 ore fa
  • Antti Alanen: Film Diary
    Thomas Mann: Der Zauberberg / The Magic Mountain (a novel) - Waldsanatorium (1911). Today's Waldhotel Davos, Buolstrasse 3, CH-7270 Davos Platz. Please click on the photo to expand it. DE (Deutsches Reich = Deutsche ...
    4 giorni fa
  • Apocalypse Now
    My Favourite Songs of the 21st Century - My friend Gary Chun reminded me he'd made a spotify playlist of this original list of songs, my votes for the best of the century thus far. The year was ...
    4 mesi fa
  • Observations on film art and FILM ART
    Amazon Doesn’t Own James Bond—Yet: Making Sense of the 007 Franchise. A guest post by Colin Burnett - Kristin here: Students and faculty in the film-studies division of the Department of Communication Arts at the University of Wisconsin-Madison are known fo...
    5 mesi fa
  • Sergio Leone and the Infield Fly Rule
    SEAN BAKER'S (AND MIKEY MADISON'S) ANORA - Way back in May it was that Patty, Emma and I drove to the SEE Film Multiplex in Bremerton to take in *I Saw the TV Glow*, and while there I took a ...
    8 mesi fa
  • Some Came Running
    Summer 2023 Blu-ray/4K Ultra Consumer Guide - Equipment: Sony UBP-X800 multi-region 4K player, Sony KD50X690E display, Yamaha RXV-385 A/V receiver. Angel Face (Warner Archive Blu-ray) Of all the amour ...
    2 anni fa

Cinema in Spagnolo

  • Blog de cine - La estación del fotograma perdido
    Festival de San Sebastián 2024: mejores y peores películas - Todo el cine que he disfrutado en la 72 edición del prestigioso Zinemaldia, ordernado de lo peor (muy muy malo) a lo mejor (muy muy bueno). «Emmanuelle» es...
    10 mesi fa

Amici poeti

  • [el miedo escénico]
    5 anni fa
  • canarino che cammini spedito
    come una volta
    5 anni fa
  • pieronegri
    Sparsi Come perdere un cellulare Ovvero Le mani nella nutella
    7 anni fa
  • Oltre il Bosco
    Verso l’Estonia – Ultimi giorni (Abbracciati dal Lago)
    8 anni fa
  • stefagnasblog
    Breve riassunto di una notte insonne. Anche oggi si dorme domani.
    8 anni fa
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.